I 6 bisogni fondamentali secondo Robbins & Madanes
Perché parlare di bisogni?
Ognuno di noi agisce, sceglie e prende decisioni guidato da bisogni fondamentali. Secondo Tony Robbins e Cloé Madanes, esistono 6 bisogni universali che condizionano il nostro modo di vivere, le relazioni e perfino la salute. Quando questi bisogni sono soddisfatti, proviamo felicità; quando invece rimangono insoddisfatti, rischiamo di cadere in frustrazione o insoddisfazione.
I 6 bisogni umani fondamentali
1. Certezza – Sicurezza
È il bisogno di sentirsi al sicuro, protetti e stabili. Significa poter contare su qualcuno o qualcosa, sapere che avremo un tetto, cibo, salute e stabilità emotiva. Troppa incertezza genera ansia, mentre un eccesso di sicurezza può diventare monotonia.
2. Varietà – Incertezza
Accanto al bisogno di sicurezza, abbiamo anche quello di varietà. L’essere umano ha bisogno di stimoli nuovi, sfide e cambiamenti per sentirsi vivo. La varietà rompe la routine e porta energia, ma se eccessiva può trasformarsi in instabilità.
3. Importanza
Sentirsi importanti significa sapere di avere valore, di contare per qualcuno o per qualcosa. Questo bisogno è legato al riconoscimento, all’autorevolezza e al sentirsi unici. Se non soddisfatto, può portare a bassa autostima o ricerca eccessiva di approvazione.
4. Amore – Connessione – Empatia
Tutti abbiamo bisogno di sentirci connessi: di essere parte di qualcosa, amati e compresi. Può trattarsi di relazioni intime, amicizie profonde o legami comunitari. L’assenza di connessione genera solitudine e isolamento.
5. Crescita
L’essere umano non si accontenta di restare fermo: ha bisogno di evolversi. La crescita significa imparare, migliorare, acquisire nuove competenze e superare i propri limiti. Se ci sentiamo bloccati, compare la frustrazione; se cresciamo, sperimentiamo soddisfazione profonda.
6. Contributo
Il contributo è il bisogno di dare oltre noi stessi. Significa sentirsi utili, avere un impatto positivo sugli altri o sul mondo. Donare tempo, risorse o supporto alimenta un senso di significato e completa il ciclo dei bisogni umani.
Bisogni e salute
In medicina funzionale e coaching, i bisogni sono fondamentali perché la loro soddisfazione (o mancanza) influisce direttamente sullo stress, sul sistema nervoso autonomo e sulla qualità della vita. Le emozioni diventano messaggeri dei nostri bisogni: quando sono nutrienti, ci indicano che un bisogno è appagato; quando sono protettive, ci segnalano un bisogno non soddisfatto.
Conclusioni
I 6 bisogni di Robbins & Madanes – certezza, varietà, importanza, connessione, crescita e contributo – sono il motore delle nostre azioni e delle nostre emozioni. Riconoscerli ci aiuta a capire meglio noi stessi, a coltivare relazioni più sane e a costruire una vita più equilibrata e soddisfacente.
👉 Vuoi scoprire quali sono i tuoi bisogni predominanti e come soddisfarli in modo sano? Prenota una consulenza di coaching e medicina funzionale: insieme trasformeremo i tuoi bisogni in risorse di crescita e benessere.