Scopri di più sull'articolo Ritmi circadiani asse HPA e sistema nervoso: l’orologio interno della salute
Il cervello segue un orologio interno che regola sonno, energia e funzioni biologiche nelle 24 ore.

Ritmi circadiani asse HPA e sistema nervoso: l’orologio interno della salute

Il corpo segue un ritmoIl nostro organismo non funziona in modo casuale, ma segue un ritmo circadiano, un orologio biologico che regola sonno, veglia, produzione ormonale ed energia durante la…

Continua a leggereRitmi circadiani asse HPA e sistema nervoso: l’orologio interno della salute
Scopri di più sull'articolo Cefalea e medicina funzionale: andare oltre il sintomo
La cefalea è un segnale di squilibrio: la medicina funzionale aiuta a individuarne le cause.

Cefalea e medicina funzionale: andare oltre il sintomo

Che cos’è la cefalea La cefalea è uno dei disturbi neurologici più comuni: si stima che circa il 50% della popolazione adulta ne soffra almeno una volta all’anno. Può presentarsi…

Continua a leggereCefalea e medicina funzionale: andare oltre il sintomo

Epigenetica e invecchiamento: cosa ci dice il nuovo atlante della metilazione del DNA

Epigenetica e invecchiamento: cosa ci dice il nuovo atlante della metilazione del DNA Invecchiamento ed epigenetica L’invecchiamento che vediamo nel corpo ha radici profonde nei nostri geni. Non parliamo di…

Continua a leggereEpigenetica e invecchiamento: cosa ci dice il nuovo atlante della metilazione del DNA
Scopri di più sull'articolo Dare un nome alle emozioni: la ruota delle emozioni di Plutchik come bussola dei bisogni
Secondo Plutchik, le emozioni sono segnali che indicano se i nostri bisogni fondamentali sono soddisfatti o meno.

Dare un nome alle emozioni: la ruota delle emozioni di Plutchik come bussola dei bisogni

Dare un nome alle emozioni: la ruota delle emozioni di Plutchik come bussola dei bisogni Perché dare un nome alle emozioni è importante Spesso diciamo di sentirci “male” o “bene”,…

Continua a leggereDare un nome alle emozioni: la ruota delle emozioni di Plutchik come bussola dei bisogni
Scopri di più sull'articolo Come nascono le emozioni secondo Lisa Feldman Barrett
Le emozioni non sono universali, ma costruzioni del cervello.

Come nascono le emozioni secondo Lisa Feldman Barrett

Come nascono le emozioni secondo Lisa Feldman Barrett Un nuovo modo di vedere le emozioni Per molto tempo le emozioni sono state considerate reazioni universali e innate, programmate nel cervello…

Continua a leggereCome nascono le emozioni secondo Lisa Feldman Barrett
Scopri di più sull'articolo Gestione delle relazioni: un pilastro di salute secondo la medicina funzionale e le 5 Sedie
Le 5 Sedie insegnano a trasformare conflitti in connessione.

Gestione delle relazioni: un pilastro di salute secondo la medicina funzionale e le 5 Sedie

Gestione delle relazioni: un pilastro di salute secondo la medicina funzionale e le 5 Sedie Perché le relazioni influenzano la salute La gestione delle relazioni non è solo un tema…

Continua a leggereGestione delle relazioni: un pilastro di salute secondo la medicina funzionale e le 5 Sedie
Scopri di più sull'articolo Perché l’esercizio fisico è fondamentale per la salute: i diversi tipi di allenamento e le loro funzioni
Ogni tipo di esercizio ha benefici unici sul corpo e sul cervello.

Perché l’esercizio fisico è fondamentale per la salute: i diversi tipi di allenamento e le loro funzioni

Perché l’esercizio fisico è fondamentale per la salute: i diversi tipi di allenamento e le loro funzioni L’esercizio fisico come pilastro della medicina funzionale L’attività fisica non è solo un…

Continua a leggerePerché l’esercizio fisico è fondamentale per la salute: i diversi tipi di allenamento e le loro funzioni